Test Genetico DNA fetale (NIPT)
Il modernissimo Test Genetico del DNA fetale o NIPT (Non Invasive Prenatal Testing), permette di individuare in modo sempre più accurato possibili malattie congenite del feto.
Grazie ad un prelievo venoso del sangue della madre (da effettuare presso un laboratorio di analisi esterno alla clinica), effettuato nella decima-undicesima settimana di gravidanza è possibile effettuare un test genetico del nascituro, di eventuali anomalie cromosomiche nel feto.
E' importante precisare che il test (così come quelli di screening) non rappresenta una diagnosi, non dà una risposta sicura al 100%, tuttavia risulta essere più preciso rispetto agli esami di screening ed evidenzia anche il sesso del bimbo; solitamente viene effettuato dopo il bi-test del terzo mese, ma nel caso di una risposta positiva si ha una certa probabilità da prendere in seria considerazione di possibili difetti, ed è consigliato eventuale e successivo esame invasivo.
N.B. il prelievo di sangue va effettuato presso un laboratorio di analisi esterno alla clinica TerzoMillennio.
Servizi Correlati
-
Consulenza Infertilità Maschile e Femminile
Secondo le stime dell'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) l’infertilità è una patologia che non permette alle coppie di concepire figli entro un arco temporale di 2 anni dopo i regolari rapporti sessuali mirati ad ottenere una gravidanza. L&rsquo…
Leggi Tutto -
Ecografia
EcografiaMorfologicaScreening PrenataleEcografia ginecologica scrotale…
Leggi Tutto -
Valutazione Ormonale Femminile
La valutazione ormonale femminile effettuata presso la nostra struttura, consiste in un insieme di esami per "osservare" il processo ovarico della donna; a mezzo un banale prelievo di sangue venoso (non invasivo e da effettuarsi presso laboratorio di analisi esterno alla clinica)…
Leggi Tutto -
Screening HP - DNA Test
Presso la nostra struttura è possibile effettuare lo Screening per HPV - DNA test, il quale consiste nel prelevare delle cellule epiteliali dal collo dell'utero della paziente ed analizzarle al microscopio per ricercare tracce di DNA del Papillomavirus, quest'ultimo respon…
Leggi Tutto